l'asse angloamericano Starmer riesce ancora a tenersi in bilico tra America ed Europa, ma Trump lo costringe a scegliere Il presidente americano potrebbe rivendicare la "relazione speciale" tra Stati Uniti e Gran Bretagna, espressione inventata nel 1946 da Churchill. Sicuramente vorrebbe che Londra mantenesse le distanze sia da Parigi che da Berlino ma per ora il premier inglese ha intenzione di non sbilanciarsi nè da una parte nè dall'altra Mark Damazer 10 APR 2025
uk Londra incassa sollevata il “bonus Brexit”, ma ha poco da gioire I dazi al Regno Unito sono al minimo garantito ma i maligni dicono che la diplomazia starmeriana c’entra ben poco con il bonus, da Trump c'è stato soltanto il mero calcolo: c’è un surplus commerciale 04 APR 2025
L'editoriale del direttore Lezione di Starmer alle sinistre europee sull'immigrazione Dare risposte contro quella illegale non è xenofobia ma è un dovere per fare i conti con la realtà. Appunti per tutti, anche per l’Italia 01 APR 2025
Il vertice A Parigi, gli europei diventano adulti per aiutare l’Ucraina, anche senza Trump I dubbi di Macron sul fatto che la Russia attuerà il cessate il fuoco parziale annunciato. Sempre più leader dell’Ue ritengono che l’attuale Amministrazione americana abbia scelto di essere più un avversario che un alleato 27 MAR 2025
editoriali I cerotti di Londra: ecco il piano da 14 miliardi per far fronte al rallentamento dell'economia La cancelliera dello scacchiere Reeves cerca di riparare i conti con sforbiciate e senza tasse nuove. Situazione difficile per Starmer Redazione 27 MAR 2025
editoriali Più inglesi al lavoro. Starmer è più riformista del previsto Il premier labourista, alle prese con “dati sconvolgenti”, lancia un piano d’efficienza sui sussidi Redazione 20 MAR 2025
Il retroscena Ucraina, Meloni cambia idea: pronta a collegarsi domani alla call dei "volenterosi" di Starmer Trattativa per ottenere la modifica dell'ordine del giorno e il rinvio del punto sul piano militare alla prossima settimana. Stasera la decisione finale 14 MAR 2025
Editoriali Starmer fa più efficiente la sanità Con l’abolizione di Nhs England il premier britannico vuole tagliare la burocrazia. Non si tratta di risparmiare, ma di spendere meglio i 45 miliardi che emergeranno grazie anche a un utilizzo ragionato dell’IA e della digitalizzazione. E I Tory sono d’accordo Redazione 14 MAR 2025
Protezione europea A Parigi europei e Nato cercano l’unità su sicurezza e difesa. Gli americani non ci sono Al summit tra i vertici militari al Muséè de la Marine si pone una prima pietra di quelle garanzie di sicurezza di cui Ucraina e Europa hanno bisogno. Ora si va verso l'incontro del ministro francese delle Forze armate con i suoi omologhi del gruppo E5, alcuni rappresentanti dell'Ue, della Nato e il ministro della Difesa ucraino Mauro Zanon 11 MAR 2025
Piccola Posta L'orgoglio di Zelensky tra paternalismo alleato e minacce americane A differenza dei suoi alleati, il presidente ucraino sa che il suo popolo è stato sottoposto a una prova così dura da poter cedere di schianto. Così, ha obbedito alle raccomandazioni, rinunciando persino a definire la pace "giusta". In nome della responsabilità 06 MAR 2025